Regione Toscana
Accedi all'area personale

Piano Comunale di Classificazione Acustica

Cosa è il Piano Comunale di Classificazione Acustica

  • Il Piano Comunale di Classificazione Acustica (PCCA) è uno strumento di gestione del territorio il cui obiettivo è di prevenire il deterioramento di zone non inquinate e di fornire un indispensabile strumento di pianificazione, di prevenzione e di risanamento dello sviluppo urbanistico, commerciale, artigianale e industriale.
  • Il PCCA costituisce quindi un atto tecnico-politico di governo del territorio, in quanto ne disciplina l'uso e vincola le modalità di sviluppo delle attività ivi svolte, suddividendo il territorio comunale in aree acusticamente omogenee.
  • L'adozione del Piano da parte dei comuni è stabilita dalla Legge n. 447/95, "Legge Quadro sull'inquinamento acustico" ed è disciplinata dalla LR 89/98 "Norme in materia di inquinamento acustico". In attuazione della stessa LR, la redazione del PCCA segue i criteri e gli indirizzi indicati dalla DGRT 77/2000.
  • Le classi di destinazione d'uso del territorio ed i relativi valori limite di emissione, i valori limite di immissione, i valori di qualità e di attenzione, sono quelli di cui agli allegati del DPCM 14/11/1997 "Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore".

Gli elaborati del Piano Comunale di Classificazione Acustica:

Il Piano si compone di una serie di tavole grafiche, che illustrano la suddivisione del territorio comunale in classi acustiche, e di una relazione tecnica come di seguito elencate:

  • Relazione Tecnica
  • Tav 29 a - carta di classificazione acustica del territorio rurale
  • Tav 29 b - carta di classificazione acustica del territorio rurale
  • Tav 29 c - carta di classificazione acustica del territorio rurale
  • Tav 29 d - carta di classificazione acustica del territorio rurale
  • Tav 29 e - carta di classificazione acustica del territorio rurale
  • Tav 29 f - carta di classificazione acustica del territorio rurale
  • Tav 29 g - carta di classificazione acustica del territorio rurale
  • Tav 29 h - carta di classificazione acustica del territorio rurale (quadro d’unione)
  • Tav 30 -Carta di classificazione acustica dei centri abitati
  • Qui è possibile scaricare i documenti e le tavole relative al PCCA.
Ultima modifica: martedì, 22 aprile 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri